Spiagge per bambini in Italia: scopri le spiagge Bandiera verde 2019!

Anche quest’anno torniamo a parlare delle spiagge “Bandiera verde”: di cosa si tratta?
E’ una certificazione ideata nel 2008 dal Professor Italo Farnetani: se una spiaggia è Bandiera verde significa che riunisce tutta una serie di requisiti (basati sulle indicazioni della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale) che la rendono a misura di bambino.
A settembre per ogni ordine da almeno 50 € ricevi 3 confezioni di salviette umide in omaggio: in più usando il codice PPT3ST ottieni uno sconto immediato di 3€!
Le spiagge bandiera verde 2019 sono 142, 5 in più rispetto all’anno scorso: si sono aggiunte le località di Alba Adriatica (Teramo), Ortona – Spiaggia dei Saraceni (Chieti), Terracina (Latina), Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani) e Marbella (Spagna).
Quali sono i requisiti necessari che una spiaggia deve avere per ottenere la certificazione Bandiera verde?
- l’acqua del mare deve essere di qualità certificata da ordinanza del Sindaco o dalle rilevazioni dell’ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente)
- la profondità dell’acqua deve aumentare lentamente con l’allontanarsi dalla riva, per permettere ai bambini di entrare in tutta sicurezza
- la spiaggia deve essere preferibilmente di sabbia (ma se non ci sono pericoli, anche località con spiagge di sassi e roccia possono ottenere la Bandiera verde)
- devono essere presenti spazi sufficienti tra gli ombrelloni per permettere ai bambini di giocare
- la zona deve essere tenuta sotto controllo da assistenti di spiaggia addestrati per il primo soccorso e la rianimazione
- deve essere possibile l’accesso a negozi, ristoranti, bar e strutture sportive adatti anche ai più piccoli
Per conoscere tutte le 142 spiagge Bandiera verde 2019, ecco l’elenco completo!
Hai trovato utile questo articolo? Vuoi scoprire altri approfondimenti sui temi più importanti legati a gravidanza, maternità e prima infanzia e ricevere periodicamente le ultime novità dal nostro blog?