Scopriamo insieme il Comitato Maria Letizia Verga, la ONLUS in prima linea per aiutare i bambini affetti da leucemia

Oggi parliamo di un argomento che ci sta molto a cuore: è un po’ diverso dai nostri soliti articoli ma – comunque – è profondamente legato alla salute dei più piccini, soprattutto di quei bimbi che si ritrovano fin da piccolissimi a dover affrontare sfide molto difficili, insieme anche alle loro famiglie.
Vogliamo raccontarvi dell’attività del Comitato Maria Letizia Verga, una ONLUS italiana che si occupa dei bambini malati di leucemia, del loro benessere fisico, psicologico e anche di quello delle loro famiglie, un’associazione che da anni opera in prima linea nella ricerca legata a questa malattia.
A ottobre sconto di 6 € per ogni ordine da almeno 50 € con il codice OTT6PPT!
Il comitato Maria Letizia Verga non è una “semplice” ONLUS: si tratta di una vera e propria alleanza tra medici, operatori sanitari, genitori e volontari fondata alla fine degli anni ’70 da Giovanni Verga, padre della piccola Maria Letizia (a cui è intitolata l’associazione), una bambina che lottò duramente contro la leucemia e che purtroppo si spense a soli 4 anni.
Dalla sua fondazione, la ONLUS si occupa di dare sostegno medico e piscologico ai bambini malati di leucemia e alle loro famiglie – presso la Clinica Pediatrica dell’Università Milano Bicocca dell’Ospedale S. Gerardo di Monza – seguendo un approccio olistico, tenendo quindi in considerazione tutti gli aspetti del benessere fisico e psicologico per assicurare ai piccoli pazienti le migliori cure possibili.
Per questo motivo, il Comitato Maria Letizia Verga riconosce la fondamentale importanza della presenza dei genitori per il benessere psicofisico del bambino in terapia: questa è una delle ragioni che hanno portato alla costruzione del Residence Maria Letizia Verga e del nuovo centro di via Cadore.
Oltre a essere un polo di eccellenza nella cura della leucemia infantile, il Comitato contribuisce alla ricerca di laboratorio in diversi modi: finanziando il Centro di Ricerche “Matilde Tettamanti” per gli studi sulle malattie onco-ematologiche, contribuendo allo sviluppo della ricerca clinica, istituendo borse di studio per la formazione e l’aggiornamento di medici e infermieri e attraverso tante altre attività di sostegno e ricerca.
Perché abbiamo deciso di parlare del Comitato Maria Letizia Verga qui, nel blog di ProntoPannolino? Perché crediamo che il lavoro di questa associazione sia di fondamentale importanza e che la sua attività sia in grado di migliorare la vita di tantissimi bambini malati e delle loro famiglie che – con loro – soffrono e tengono duro per lasciarsi la malattia alle spalle.
Per capire quanto l’associazione abbia cambiato (e continui a cambiare) la vita di tanti bambini, basta visitare il sito web, dove troviamo anche toccanti testimonianze di chi – dalla lotta contro la leucemia – ne è uscito vincitore: tra questi c’è Roberta, ora donna, mamma e volontaria dell’ABIO nel reparto di Ematologia Pediatrica all’ospedale S. Gerardo Nuovo di Monza.
Dopo essere stata malata di leucemia dai 3 ai 12 anni, grazie alle cure dell’equipe medica del comitato Maria Letizia Verga, Roberta è guarita, e scrive “Grazie per avermi permesso di crescere, di invecchiare, di migliorare e di mettere al servizio dei bambini quello che sono e che sarò. Sono dovuta ritornare nel luogo dove io e la mia famiglia abbiamo provato dolore e paura per trovare la mia vera felicità, per sentirmi davvero a casa”.
Testimonianze come questa danno un’idea di quanto può significare per un bambino malato e per i suoi cari il sostegno e le cure di una ONLUS come il Comitato Maria Letizia Verga: per questo motivo ci piacerebbe fare conoscere questa realtà a tutti i nostri lettori e, un domani, daremo un aiuto più concreto all’associazione attraverso l’attività di Pronto Pannolino: presto ci saranno grosse novità, continuate a seguirci!
Intanto, se volete dare un’occhiata all’attività della ONLUS, potete visitare la pagina web dove potrete saperne di più e – se volete – fare una donazione online.
Il nuovo centro dell’associazione (di cui abbiamo accennato prima) è stato inaugurato a giugno di quest’anno, ed è stato costruito in tempo record: solo 13 mesi! E’ stato costruito grazie ai fondi di privati, con una raccolta che è stata promossa anche attraverso a un video, che ha ottenuto un ottimo esito tra il pubblico.
Per chi non l’avesse già visto, eccolo qui!
A ottobre sconto di 6 € per ogni ordine da almeno 50 € con il codice OTT6PPT!
[youtube id=”Hb2WdG3jW80″]
Hai trovato utile questo articolo? Vuoi scoprire altri approfondimenti sui temi più importanti legati a gravidanza, maternità e prima infanzia e ricevere periodicamente le ultime novità dal nostro blog?